CHI SIAMO

L'Associazione

La prima Associazione ViviamoInPositivo in Italia nasce a Torino il 15 febbraio 1997.

Nel 2000 iniziano a prestare servizio i primi volontari Clown presso gli ospedali di Torino. Negli anni successivi anche dalle altre città italiane giungono richieste di formazione per gruppi di volontari clown che intendono prestare servizio in strutture ospedaliere locali. 

E’ così che nascono le prime Associazioni VIP.

VIP Verona nasce nel 2004  e testimonia anche il percorso di crescita della Federazione Vip Italia Onlus (www.vipitalia.org), cui fa parte, che, nata nel 2003, in pochi anni ha raggiunto una diffusione nazionale, con 71 associazioni locali federate ed un numero di quasi 4500 volontari.

logo-vip
i nostri Valori

VIP ViviamoInPositivo

ViviamoInPositivo

Affrontare insieme la vita accettandola in ogni suo aspetto. ViviamoInPositivo vuol dire apprendere, realizzare in noi e portare ad altri quanto può aiutare a vivere meglio.

Uniti per crescere (e ridere) insieme

Uniti cresciamo, ci confrontiamo e accettiamo. Fratellanza, Unione e Solidarietà guidano un gruppo dove talenti ed esperienze alimentano l’evoluzione di tutti.

Lo spirito clown

Riscoprendo il bambino interiore e sviluppando fantasia, creatività e positività, diventiamo portatori di gioia capaci di trasformare ambienti e ispirare gli altri.

La formazione

Essere un volontario Vip clown significa formazione uniforme e costante, sviluppo di competenze tecniche, artistiche ed emotive, e condivisione che arricchisce e trasforma.

Il volontariato

Essere volontari Vip significa diffondere gioia e ideali di Fratellanza, Solidarietà e Gratuità, testimoniandoli e rafforzandoli insieme e verso chi ci circonda.

Il servizio clown

Il clown crea fantasia, risveglia speranza e creatività contro disagio e solitudine. Porta gioia con allegria, gioco e magia, costruendo relazioni amicali autentiche.

L’esempio

Il clown Vip è esempio di vita positiva, coerente con “ViviamoInPositivo”: usa linguaggio positivo, non fuma, non beve alcol, né assume sostanze nocive, ispirando gli altri.

COME RICONOSCERCI

Come riconoscere i volontari VIP

1

Logo VIP Italia sul taschino

2

Bavero del camicie di colore rosso

3

Tesserino con nome clown e nome e cognome della persona

4

Maniche del camice a righe bianche verdi e bianche gialle

5

Scritta Viviamo In Positivo sul retro del camice
orange
img-vip-italia-logo
img-vip-italia

Uniti per crescere
(e ridere) insieme

LA NOSTRA FEDERAZIONE

VIP Italia ODV

VIP ViviamoInPositivo Italia ODV è la federazione che collega e coordina 71 associazioni VIP sparse in tutto il territorio italiano e Repubblica di San Marino.

Le finalità principali di VIP Italia sono:

VIP Italia: un abbraccio che attraversa lo Stivale

VIP fa parte di una rete nazionale di volontari che, con entusiasmo e dedizione, portano la magia della clownterapia in tutta Italia. Grazie al supporto delle nostre sedi presenti su tutto il territorio, riusciamo a diffondere sorrisi e speranza in ospedali, case di riposo, centri di accoglienza e molti altri luoghi dove c’è bisogno di conforto e gioia.

Dalle Alpi alla Sicilia, i nostri clown volontari lavorano insieme per trasformare i momenti difficili in opportunità di felicità, raggiungendo grandi e piccoli in ogni angolo del Paese. Le sedi operative rappresentano i cuori pulsanti della nostra missione, e da ciascuna di esse si irradia un’energia che unisce comunità locali in un progetto nazionale.

Nella mappa sottostante, puoi scoprire tutte le sedi attive di VIP Italia, ognuna delle quali contribuisce a rendere la nostra missione una realtà concreta e condivisa. Ogni pin rappresenta un luogo da cui parte il nostro messaggio di solidarietà, empatia e gioia.

Grazie al contributo di ciascuna di queste sedi, VIP e la rete di volontari sono in grado di trasformare il sorriso in un dono senza confini.

mappa-italia-pin